San Teodoro, meta sarda assolutamente da non perdere se amate il mare e le località vive e frizzanti, marca il confine meridionale della popolare Costa Smeralda con la quale condivide l'architettura tipica fatta di casette basse, colori pastello e materiali tipici quali trachite e granito.
È una località di grande attrattiva turistica, che riesce a coniugare le bellezze naturalistiche con una vasta offerta di attività e intrattenimento. Dato l’afflusso di turisti, a San Teodoro non manca infatti una buona rete di servizi né una vasta scelta di ristoranti, pub e locali notturni.
Potrete passeggiare per il borgo che oltre ad essere rinomato per la presenza delle più grandi ed esclusive discoteche della costa nord occidentale della Sardegna, ospita le graziose chiesette di Sant'Andrea e Sant'Antonio e il Museo delle civiltà del mare.
Da non perdere le numerose e candide spiagge della zona di San Teodoro, dalla più nota e frequentata Spiaggia La Cinta all'area marina protetta di Tavolara che sorge proprio di fronte al paese e che rappresenta una delle località più esclusive e incontaminate della Sardegna.
Ricordate infine che San Teodoro è parte della regione storica della Gallura la cui cucina tipica conquista i palati anche dei più piccoli. Si tratta di ricette semplici basate sui pochi ingredienti prodotti dalla campagna degli stazzi come il latte, la carne, la farina, il miele e gli ortaggi. Profumi e sapori combinati insieme con grande sapienza per dar vita ai piatti tipici della Gallura come la zuppa gallurese e la zuppa di pesce, la “mazza frìssa”, i dolci “li cucciuléddimilàti” e “li ruióli”… e questo è giusto qualche accenno per stuzzicare il vostro appetito e la vostra voglia di una vacanza a San Teodoro.