Sardinia Lovers - hotelparadiseresort@sardinialovers.com Tel. +39 070 8943272 / 070 8940124

Spiagge da non perdere

Le spiagge di San Teodoro si susseguono lungo ben 37 chilometri di litorale. Si alternano spiagge di sabbia bianca e scogliere granitiche, tratti liberi e selvaggi,  numerosi lidi e servizi che rendono le spiagge di San Teodoro ancor più adatte ai bambini.

Procedendo lungo la costa di San Teodoro, da nord verso sud, incontrerete Cala Ghjlgolu,  un fondo di sabbia alternata a sassolini, famosa per le sue acque cristalline e per le rocce granitiche dalle forme variegate, come la celebre Tartaruga.

Cala Ginepro e Punta Molara, piccole calette sabbiose incorniciate da scogliere granitiche raggiungibili attraverso sentieri naturali.

Cala Suaraccia, detta anche Spiagge delle Farfalle dal nome del primo complesso turistico di San Teodoro, è una baia di sabbia fine protetta da ginepri e lentischi.

Baia Salinedda e Salina Bamba, i cui nomi in lingua  sarda indicano gli opposti salato/sciapo, sono due candide calette sabbiose la cui area retrostante era un tempo adibita alla produzione e raccolta del sale marino

E poi a seguire le famose Cala Brandinchi, Lu Impostu (dove sorge appunto il Paradise Resort Sardegna), Punta di l’Aldia e La Cinta tutte caratterizzate da una distesa di sabbia bianca, bassi fondali eun mare trasparente e variopinto… il tutto incorniciato da una rigogliosa macchia mediterranea che alterna ginepri, cardi e giunchi.

Le ultime spiagge di San Teodoro, proseguendo verso il sud della Sardegna, sono invece Cala d'Ambra, Isuledda, Seghefusti e Li Marini.

 

Cala Ghjlgolu

Un fondo di sabbia alternata a sassolini, famosa per le sue acque cristalline e per le rocce granitiche dalle forme variegate, come la celebre Tartaruga.

/* ]]> */